top of page
Cerca


Poirot non sbaglia
Tutti hanno paura di qualcosa o qualcuno, e anche Hercule Poirot ha un punto debole: il dentista. Questo romanzo inizia quindi così,...
9 mar 2017Tempo di lettura: 2 min


La parola alla difesa (1940)
Agatha riprende con una maturità nuova il tema dell’amore e dell’eroina che incontriamo nei suoi romanzi giovanili, ma non convince. Qui...
2 mar 2017Tempo di lettura: 1 min


Dieci piccoli indiani (1939)
E dopo una serie di libri mediocri ecco che arriva il capolavoro. Uno dei libri gialli più venduti di sempre, e uno di quei libri che...
23 feb 2017Tempo di lettura: 1 min


In tre contro il delitto (1939)
E ci risiamo, una raccolta di racconti, questa volta dedicata ai tre investigatori di Agatha, Hercule Poirot, Miss Marple e Parker Pyne....
16 feb 2017Tempo di lettura: 1 min


E’ troppo facile
Ammetto che il titolo mi sembrava un po’ stupido, al limite dell’ottuso, eppure il romanzo è stato una piccola sorpresa. Un poliziotto di...
9 feb 2017Tempo di lettura: 1 min


Il Natale di Poirot (1939)
Un’indagine classica, come può essere un delitto a Natale. Un vecchio ricchissimo e cattivissimo, che gode nel vedere i figli soffrire,...
2 feb 2017Tempo di lettura: 1 min


La domatrice (1938)
Un altro libro con l’ambientazione esotica, questa volta tra Gerusalemme e Petra, e sempre con Poirot, che non smette mai di indagare,...
27 gen 2017Tempo di lettura: 2 min


Due mesi dopo (1937)
Nonostante il titolo non mi sia mai piaciuto il libro merita ampiamente. Dopo una serie di libri per me sfortunati ho ritrovato l’Agatha...
19 gen 2017Tempo di lettura: 1 min


Poirot sul Nilo (1936)
Come già Assassinio sull’Orient Express questo romanzo è famosissimo per un adattamento cinematografico in cui Peter Ustinov interpreta...
12 gen 2017Tempo di lettura: 2 min


Quattro casi per Hercule Poirot (1937)
Un libro senza sorprese, a partire dal titolo che rispecchia chiaramente il contenuto: una raccolta di quattro scritti che non sono...
29 dic 2016Tempo di lettura: 1 min


Carte in tavola (1936)
Su questo libro ho un giudizio molto sintetico: se non sapete giocare a bridge non leggetelo perché non capirete niente. Forse Agatha...
22 dic 2016Tempo di lettura: 1 min


Non c’è più scampo (1936)
Ho iniziato questo libro un po’ prevenuta perché avevo letto dei pareri che lo giudicavano mediocre, e devo ammettere che effettivamente...
17 nov 2016Tempo di lettura: 1 min


La serie infernale (1936)
Per la prima volta Agatha ci presenta un serial killer inteso con i canoni moderni: un assassino seriale che uccide per il gusto di...
10 nov 2016Tempo di lettura: 1 min


Delitto in Cielo (1935)
I delitti in viaggio hanno un certo fascino per Agatha, che dopo il treno decide di proporre al suo pubblico un omicidio sul nuovo e più...
3 nov 2016Tempo di lettura: 2 min


Parker Pyne indaga (1934)
Agatha ci propone di nuovo un raccolta di racconti ma anche un nuovo investigatore: Parker Pyne. Sempre un pensionato, ma più giovanile...
27 ott 2016Tempo di lettura: 1 min


Perché non l’hanno chiesto a Evans? (1935)
Adoro questo titolo, lo adoro perché è difficile trovare un titolo fatto con una domanda e perché racchiude tutto il senso della trama....
20 ott 2016Tempo di lettura: 1 min


Tragedia in tre atti (1934)
È il 1934 e Agatha ripropone Poirot pensionato e annoiato che indaga su un mistero perché “non ha niente da fare”. Ma lo ripropone in...
13 ott 2016Tempo di lettura: 2 min


Il mistero di lord Listerdale e altre storie (1934)
“Il mistero di lord Listerdale e altre storie” è di nuovo una raccolta di racconti, ma questa volta sembra che si sia applicata per...
6 ott 2016Tempo di lettura: 1 min


Assassinio sull’Orient Express (1934)
Agatha è bravissima con i gialli ambientati sui treni, è un dato di fatto. Se “Il mistero del treno azzurro” mi era piaciuto tantissimo...
29 set 2016Tempo di lettura: 1 min


Il segugio della morte (1933)
Agatha si confronta con il paranormale, scrive 11 racconti che parlano di medium, premonizioni, mondi paralleli o futuri, ed un racconto...
22 set 2016Tempo di lettura: 1 min






bottom of page



