top of page
Cerca


La Pazienza di Carlo Dolci
Una donna che guarda il cielo con le braccia incrociate sul petto e incatenate ad una roccia: l’allegoria della Pazienza. La...
19 set 2014Tempo di lettura: 2 min


L’inaspettato di Gustave Caillebotte
I posatori del parquet rappresentano un piccolo momento di scandalo nella pittura della fine dell’Ottocento creato da Gustave...
5 set 2014Tempo di lettura: 2 min


Una singola lacrima di Thomas Saliot
Una piccola escursione nell’arte contemporanea per incontrare un artista un po’ eccessivo, molto “metropolitano”, che lavora tra gli...
11 lug 2014Tempo di lettura: 2 min


Rinaldo e Armida di Ettore De Maria Bergler
La seduzione femminile che si riassume in un gioco, l’uomo che è un “pupo”, un burattino, nella mani della sua amata, una fanciulla...
5 giu 2014Tempo di lettura: 2 min


Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità
La mostra, in programmazione a Palazzo Sciarra, ovvero in una traversa di via del Corso, racconta la pittura inglese del Settecento...
14 mag 2014Tempo di lettura: 2 min


Mostri. Creature Fantastiche della Paura e del Mito
In questi tempi così difficili, dove tutti sono scontenti, dove l’uomo non sa più chi è e soprattutto non sa chi è l’altro, ricordare che...
7 mag 2014Tempo di lettura: 3 min


Cos’è l’Inferno, la Visione di Santa Francesca Romana
All’interno del Monastero di Tor de’ Specchi, in quella che è chiamata la Chiesa Vecchia, ovvero il vecchio oratorio, è possibile...
27 mar 2014Tempo di lettura: 2 min


Per non parlare della Grande Bellezza
Il tema della bellezza fa parte di questo blog. Viene affrontato con regolarità da qualche anno, anche perdendosi in elucubrazioni sul...
3 mar 2014Tempo di lettura: 2 min


Sogni di Vittorio Matteo Corcos
Vittorio Matteo Corcos, a dispetto del nome “esotico”, è un pittore livornese che lavora alla fine dell’Ottocento poco in Italia e tanto...
6 feb 2014Tempo di lettura: 2 min


Piccola riflessione sul plagio, purtroppo seria
Sono vecchia, e sono vecchia perché anche io posso fermarmi a riflettere sulle esperienze che ho avuto, posso dare consigli agli altri,...
20 gen 2014Tempo di lettura: 2 min


S. Lucia, nella notte più lunga la luce
Un’immagine estrema realizzata da un artista estremo: Adolfo Wildt, che nel 1927 interpreta la martire Santa Lucia dedicandole un...
13 dic 2013Tempo di lettura: 1 min


Le mani che si incontrano. Rodin
Due mani destre che si incontrano sono due persone che si incontrano. Eppure, nel loro essere uguali e diverse si completano, come la...
20 nov 2013Tempo di lettura: 1 min


La bellezza terribile della “Nave nel mare in tempesta” di Ivan Konstantinovič Ajvazovskij
Fa bene guardare qualcosa di bello. Anche quando è bello e terribile. Una nave che lotta contro la furia del mare contiene insieme la...
31 ott 2013Tempo di lettura: 2 min


Un desiderio esaudito, “Il convegno” di Ambrogio Antonio Alciati
L’amore che ci fa fare delle sciocchezze, l’amore che non si può contenere, che richiede l’urgenza di un bacio e non si fa fermare da un...
24 ott 2013Tempo di lettura: 2 min


Lo sguardo dell’errore, la Medusa di Gianlorenzo Bernini
Girando per i Musei Capitolini, tra i tanti capolavori che si incontrano, tra Imperatori romani, Papi e Cardinali, può capitare di...
18 ott 2013Tempo di lettura: 2 min


Lo sguardo della Dea, la Dea Roma di Igor Mitoraj
Roma è una città dove è facile sorprendersi. Ogni angolo racconta una storia che spesso non ci si aspetta, come l’incrocio di ponte...
17 set 2013Tempo di lettura: 1 min


Il dubbio grimaldello della Fede – Il Volto Santo di Manoppello
Se capita di perdersi andando verso il mare Adriatico, nel centro dell’Italia, tra le montagne dell’Abruzzo, può succedere di imbattersi...
3 set 2013Tempo di lettura: 2 min


Il cinema si fa quadro con “il Prestigio” di Alice X. Zhang
Le immagini provengono sempre da altre immagini, che siano reali o frutto di una fantasia che comunque media altre immagini, sta di fatto...
25 lug 2013Tempo di lettura: 2 min


Gaudì, temerario e folle
Oggi è l’anniversario della nascita di Gaudì. Quando guardi il suo lavoro pensi che cercasse una bellezza temeraria e folle. Le forme...
25 giu 2013Tempo di lettura: 1 min


Il peso del cielo, Atlante di Guercino
Condannato da Zeus a portare il peso della volta celeste per l’eternità, Atlante vive un’immobilità forzata che lo assorbe totalmente. Il...
29 mag 2013Tempo di lettura: 2 min






bottom of page