top of page
Cerca


La domatrice (1938)
Un altro libro con l’ambientazione esotica, questa volta tra Gerusalemme e Petra, e sempre con Poirot, che non smette mai di indagare,...
27 gen 2017Tempo di lettura: 2 min


Due mesi dopo (1937)
Nonostante il titolo non mi sia mai piaciuto il libro merita ampiamente. Dopo una serie di libri per me sfortunati ho ritrovato l’Agatha...
19 gen 2017Tempo di lettura: 1 min


Perché il Pantheon va pagato
Le risposte di pancia per me sono sempre le più sbagliate quando si tratta di morale, politica e soldi. Le risposte di pancia vanno bene...
16 gen 2017Tempo di lettura: 3 min


Quattro casi per Hercule Poirot (1937)
Un libro senza sorprese, a partire dal titolo che rispecchia chiaramente il contenuto: una raccolta di quattro scritti che non sono...
29 dic 2016Tempo di lettura: 1 min


La luce che resiste ne “Il faro di Eddystone nella tempesta” di William Daniell
In fondo cos’è un faro? Un punto di riferimento nella notte, quella luce dove luce non c’è che ci dà la speranza di trovare la strada. In...
29 nov 2016Tempo di lettura: 1 min


Black Friday ovvero il venerdì nero dei miei acquisti
Va bene, parliamo di questo Black Friday, che nasce in America dopo il Giorno del Ringraziamento e l’abbuffata di tacchino e che è...
25 nov 2016Tempo di lettura: 3 min


Perché non l’hanno chiesto a Evans? (1935)
Adoro questo titolo, lo adoro perché è difficile trovare un titolo fatto con una domanda e perché racchiude tutto il senso della trama....
20 ott 2016Tempo di lettura: 1 min


Tintagel. Il sogno solitario di William Trost Richards
William Trost Richards è un paesaggista americano che lavora nella seconda metà dell’Ottocento concentrandosi su paesaggi meticolosamente...
17 ott 2016Tempo di lettura: 2 min


La musica che cambia ma alla fine resta uguale
E’ arrivato il tempo di fare il cambio dell’armadio e io, pur di non farlo, mi sono organizzata un weekend fitto di appuntamenti che mi...
10 ott 2016Tempo di lettura: 4 min


Assassinio sull’Orient Express (1934)
Agatha è bravissima con i gialli ambientati sui treni, è un dato di fatto. Se “Il mistero del treno azzurro” mi era piaciuto tantissimo...
29 set 2016Tempo di lettura: 1 min


Il pugile a riposo. Ovvero la sconfitta olimpica per Roma
Il pugile a riposo è una scultura greca del IV secolo a.C. attribuita al famosissimo Lisippo e ritrovata a Roma nell’Ottocento,...
21 set 2016Tempo di lettura: 3 min


Incontri imbarazzanti. Teoria e tecnica per evitarli
La vita è fatta di incontri, il problema è che la maggior parte non è detto che siano buoni e spesso anzi capita di incontrare proprio...
19 set 2016Tempo di lettura: 2 min


I due filosofi di Vincenzo Irolli
E’ un po’ di tempo che giro intorno a questo quadro di Vincenzo Irolli, perché non sono sicura del lato da cui prenderlo, mi attrae e mi...
12 set 2016Tempo di lettura: 2 min


Abbronzatissimi
E pure queste vacanze sono finite, rapide come un soffio di vento hanno attraversato la mia vita portando pigrizia e peso corporeo in...
5 set 2016Tempo di lettura: 3 min


Miss Marple e i 13 problemi (1932)
Nel 1930 Agatha pubblica una raccolta di racconti mascherata da romanzo, perché i piccoli e diversissimi enigmi che propone sono le...
1 set 2016Tempo di lettura: 2 min


La Favola del Ferragosto per festeggiare i 5 anni
Sono passati 5 anni da quando ho aperto questo blog, e sono successe un sacco di cose, belle e brutte. Ho deciso di festeggiare questo...
4 ago 2016Tempo di lettura: 26 min


Un messaggio dagli spiriti (1931)
Il romanzo inizia proprio bene, una tempesta di neve, un comprensorio di case dove tutti si conoscono e si controllano, ma soprattutto...
28 lug 2016Tempo di lettura: 1 min


La primavera di Hans Andersen Brendekilde
Il pittore danese Hans Andersen Brendekilde ritrae scene rurali, campi, giovani contadinelle nel loro villaggio, coppie che passeggiano...
25 lug 2016Tempo di lettura: 2 min


Il misterioso Signor Quin (1930)
Nel 1930 Agatha pubblica un’altra raccolta di racconti, ma questa volta con due protagonisti: il signor Satterthwaite, che ritroveremo in...
21 lug 2016Tempo di lettura: 2 min


Il mistero del treno azzurro (1928)
Un altro romanzo che si muove tra l’Inghilterra e la costa Azzurra, con tanti personaggi interessanti, dominato dalla protagonista...
1 lug 2016Tempo di lettura: 1 min






bottom of page