top of page
Cerca
27 apr 2012Tempo di lettura: 2 min
Edvard Munch – L’urlo
Edvard Munch era una persona sensibile ed un pittore ispirato, che usava l’arte per portare fuori i suoi stati d’animo e magari cercare...
17 apr 2012Tempo di lettura: 2 min
Osare non è mai fatale – Tintoretto, pittore ardito
“Osare non è mai fatale”. Lo diceva René Crevel, ma sicuramente lo pensava Jacopo Robusti, più comunemente conosciuto come il Tintoretto,...
29 mar 2012Tempo di lettura: 2 min
Notte, tu mi pari immensa – La notte stellata di Van Gogh
Van Gogh in un certo senso inseguiva i suoi quadri, cercava un’immagine che aveva in testa nelle immagini che incontrava nella realtà e...
20 mar 2012Tempo di lettura: 2 min
La battaglia di Anghiari. Un fallimento geniale
Leonardo era un genio, ma non era un genio come Michelangelo e Bernini. Questi ultimi erano geniali nel senso che erano arditi, sfidavano...
5 feb 2012Tempo di lettura: 2 min
Il silenzio dell’Isola dei morti di Arnold Böcklin
Arnold Böcklin realizza cinque versioni di questo quadro intitolato “l’Isola dei morti” in cui, di volta in volta, cambia i colori,...
16 gen 2012Tempo di lettura: 2 min
La bellezza del ritratto – Dola di Giulio Aristide Sartorio
Uno degli aspetti dell’universale é la bellezza. Uno degli aspetti dell’eterno è il fermare un attimo in un’immagine. Un ritratto deve...
20 dic 2011Tempo di lettura: 1 min
La luce del Natale
A Natale la notte avvolge gran parte delle nostre giornate. Giornate segnate da una battaglia silenziosa della luce artificiale contro...
30 nov 2011Tempo di lettura: 2 min
Il Naufragio della Speranza
Caspar David Friedrich è un pittore tedesco della prima metà dell’Ottocento che si studia sempre l’ultimo anno del liceo e che viene...
28 ott 2011Tempo di lettura: 2 min
San Giuda Taddeo. Il santo delle cause perse
Spesso l’omonimia può essere un problema, soprattutto se si ha lo stesso nome di un noto traditore. Lo sa bene San Giuda Taddeo, apostolo...
18 ott 2011Tempo di lettura: 1 min
La perfezione forse non esiste
La perfezione forse non esiste e se esiste in questo mondo non è come ce l’aspettiamo. Ecco che cosa mi dice una delle icone bizantine...
7 ott 2011Tempo di lettura: 2 min
La ferocia di Giuditta
Feroce. Ecco l’aggettivo che mi viene in mente mentre vedo Giuditta che, sostenuta dalla sua serva, taglia la gola a Oloferne, spietato...
29 set 2011Tempo di lettura: 4 min
San Michele, princeps atque custos
S. Michele è un essere alato, quindi un angelo, o meglio, un Arcangelo, una figura cioè che nella gerarchia celeste si trova molto vicina...
23 set 2011Tempo di lettura: 3 min
E’ Maleducato fare le smorfie – Franz Xaver Messerschmidt e i suoi “Busti fisiognomici”
Vi capita mai di fare le smorfie davanti allo specchio? E vi capita mai di chiedervi perché le fate? Franz Xaver Messerschmidt, scultore...
8 set 2011Tempo di lettura: 2 min
Tiziano e Il Tempo governato dalla Prudenza ovvero “Il tempo passa e se non passa … passiamo noi”
Tiziano Il Tempo governato dalla Prudenza “Il tempo passa e se non passa … passiamo noi”, una frase sentita qualche anno fa che mi sembra...
4 set 2011Tempo di lettura: 3 min
IL COPPEDE’ IRREALIZZATO
particolare Quartiere Coppedè - Foto Luca Sorrentino Nella sua lunga carriera l’architetto Gino Coppedè ha lasciato l’impronta del suo...
4 ago 2011Tempo di lettura: 3 min
L’abisso – Pietro Canonica
Ieri riflettevo su cosa significa per me l’amore, o meglio, su cosa vorrei io dall’amore ed ho pensato ad una scultura poco conosciuta...
bottom of page