top of page
Cerca


Gustav Klimt – Isola sull’Attersee
Tutti conosciamo “Il bacio” di Klimt, c’è gente che va a Vienna appositamente per vederlo, è uno dei must delle scatole di cioccolatini...
11 set 2015Tempo di lettura: 2 min


Salutando di Giacomo Balla
Giacomo Balla prima di essere pittore d’avanguardia e futurista è un uomo sensibile, la storia della sua pittura comprende quadri...
14 mag 2015Tempo di lettura: 1 min


Le infinite variazioni del nero “Signora con cappello” di Ambrogio Alciati
Ambrogio Antonio Alciati, pittore lombardo attivo tra la fine dell’Ottocento e i primi tre decenni del Novecento, realizza durante la...
12 mar 2015Tempo di lettura: 2 min


L’amore nella vita di Giuseppe Pellizza da Volpedo
Nel periodo successivo al compimento e alla prima esposizione pubblica de “Il Quarto Stato” (il quadro che avverte il mondo che la...
22 mag 2014Tempo di lettura: 2 min


Liberty. Uno stile per l’Italia moderna
Se vi capita di andare in Emilia Romagna magari per godervi un po’ di mare, per andare a vedere i mosaici di Ravenna, o per mangiare...
24 apr 2014Tempo di lettura: 4 min


Un desiderio esaudito, “Il convegno” di Ambrogio Antonio Alciati
L’amore che ci fa fare delle sciocchezze, l’amore che non si può contenere, che richiede l’urgenza di un bacio e non si fa fermare da un...
24 ott 2013Tempo di lettura: 2 min


Il dolce sogno di H.C. Andersen
H.C. Andersen è un artista che ha lasciato una testimonianza abbastanza curiosa del suo lavoro: un museo che nasce dal suo studio in cui...
7 ott 2013Tempo di lettura: 2 min


Herbert James Draper – Ulisse e le Sirene ovvero “Non sarà il canto delle sirene ad addo
La curiosità è quella che spinge Ulisse nella maggior parte dei drammi e delle sciagure che affronta dell’Odissea. E’ quella che gli fa...
28 mag 2012Tempo di lettura: 2 min






bottom of page