top of page
Cerca


Giona e la balena di Antonio Tempesta
Giona è un profeta del Signore che viene chiamato a fare una cosa che non vuole fare. Dio gli dice di andare a Ninive e convertire la...
21 ott 2019Tempo di lettura: 3 min


Ancora la speranza: La caccia di tigri, leone e leopardo di Rubens
Un quadro del Seicento che mostra la furia della battaglia e qualche cosa di più: la ferocia degli uomini e delle bestie uniti dal...
23 mag 2016Tempo di lettura: 2 min


Allegoria della Vista di Bruegel il Vecchio
Cos’è la vista? Se lo chiede Bruegel il Vecchio in questo quadro che dipinge nel 1617 per una serie dedicata ai “Sensi”, in...
18 set 2015Tempo di lettura: 2 min


Il peso del cielo, Atlante di Guercino
Condannato da Zeus a portare il peso della volta celeste per l’eternità, Atlante vive un’immobilità forzata che lo assorbe totalmente. Il...
29 mag 2013Tempo di lettura: 2 min


Giacinto Gimignani, La Fortuna favorisce l’Ignoranza… purtroppo
Giacinto Gimignani realizza nella seconda metà del Seicento una complessa allegoria il cui dipinto è conservato presso la Galleria d’Arte...
30 nov 2012Tempo di lettura: 2 min


A che punto é la notte, la Resurrezione di Lazzaro di Caravaggio
La storia di Lazzaro é la storia di un miracolo, la vita che ritorna in un corpo morto da giorni, la vita che ritorna per volere divino....
22 giu 2012Tempo di lettura: 2 min


Plutone che rapisce Proserpina – una scena comune
Gian Lorenzo Bernini vive l’arte con la stessa violenza e determinazione con cui vive la vita e le sue sculture mostrano una sicurezza...
8 mar 2012Tempo di lettura: 2 min


La ferocia di Giuditta
Feroce. Ecco l’aggettivo che mi viene in mente mentre vedo Giuditta che, sostenuta dalla sua serva, taglia la gola a Oloferne, spietato...
7 ott 2011Tempo di lettura: 2 min






bottom of page