top of page
Cerca


La notte di Giovanni Battista Luteri
Gemäldegalerie Alte Meister, Staatliche Kunstsammlungen Dresden; Foto: Estel/ Klut Giovanni Battista Luteri detto Battista di Dòsso...
7 nov 2016Tempo di lettura: 2 min


Il povero poeta di Karl Spitzweg
Karl Spitzweg è un simpatico pittore tedesco dell’Ottocento che diventa farmacista per volere del padre ma abbandona la professione per...
23 ott 2015Tempo di lettura: 2 min


Il bacio sul vetro di Veeres Zoltan
Alle fiere di antiquariato si va per incontrare qualcosa di bello, molto spesso qualcosa che non puoi permetterti, ma che almeno in...
16 ott 2015Tempo di lettura: 2 min


Le infinite variazioni del nero “Signora con cappello” di Ambrogio Alciati
Ambrogio Antonio Alciati, pittore lombardo attivo tra la fine dell’Ottocento e i primi tre decenni del Novecento, realizza durante la...
12 mar 2015Tempo di lettura: 2 min


Tra vittima e carnefice. Salomé di Jean Benner
Una giovane donna che porge un piatto con serenità, solo che sul piatto non c’è un dolce, ma una testa: la testa di San Giovanni...
3 ott 2014Tempo di lettura: 2 min


L’amore nella vita di Giuseppe Pellizza da Volpedo
Nel periodo successivo al compimento e alla prima esposizione pubblica de “Il Quarto Stato” (il quadro che avverte il mondo che la...
22 mag 2014Tempo di lettura: 2 min


La bellezza che non basta. Psiche che apre la scatola d’oro di J. W. Waterhouse
La storia di Amore e Psiche è una favola antica, una favola complicata e fitta di avventure, il cui tema centrale è l’amore di Psiche,...
17 set 2012Tempo di lettura: 2 min


A che punto é la notte, la Resurrezione di Lazzaro di Caravaggio
La storia di Lazzaro é la storia di un miracolo, la vita che ritorna in un corpo morto da giorni, la vita che ritorna per volere divino....
22 giu 2012Tempo di lettura: 2 min






bottom of page