top of page
Cerca


Silenzio. L’estrema ferita della solitudine di Johann Heinrich Füssli
Johann Heinrich Füssli in questo quadro rappresenta l’assenza del suono, ovvero il “Silenzio”, personificato perché prende il corpo di...
24 set 2012Tempo di lettura: 1 min


La bellezza che non basta. Psiche che apre la scatola d’oro di J. W. Waterhouse
La storia di Amore e Psiche è una favola antica, una favola complicata e fitta di avventure, il cui tema centrale è l’amore di Psiche,...
17 set 2012Tempo di lettura: 2 min


La “Fortuna” di Edward Burne-Jones
Edward Burne-Jones è uno degli esponenti di spicco del movimento dei Preraffaelliti, ovvero un gruppo di pittori, principalmente inglesi,...
24 ago 2012Tempo di lettura: 2 min


La Meraviglia di Ventrone
Ventrone mi piace per la meraviglia che regala. Le sue sono immagini che chiedono di essere toccate con lo sguardo e di essere gustate...
18 lug 2012Tempo di lettura: 1 min


Cosa sono le nuvole? Magritte e “La corde sensible”
Cosa tiene le nuvole sospese nel cielo? Un bicchiere trasparente. Magritte rompe le regole del linguaggio visivo per ricostruirle e...
10 mag 2012Tempo di lettura: 1 min


Edvard Munch – L’urlo
Edvard Munch era una persona sensibile ed un pittore ispirato, che usava l’arte per portare fuori i suoi stati d’animo e magari cercare...
27 apr 2012Tempo di lettura: 2 min


Osare non è mai fatale – Tintoretto, pittore ardito
“Osare non è mai fatale”. Lo diceva René Crevel, ma sicuramente lo pensava Jacopo Robusti, più comunemente conosciuto come il Tintoretto,...
17 apr 2012Tempo di lettura: 2 min


Notte, tu mi pari immensa – La notte stellata di Van Gogh
Van Gogh in un certo senso inseguiva i suoi quadri, cercava un’immagine che aveva in testa nelle immagini che incontrava nella realtà e...
29 mar 2012Tempo di lettura: 2 min


La ferocia di Giuditta
Feroce. Ecco l’aggettivo che mi viene in mente mentre vedo Giuditta che, sostenuta dalla sua serva, taglia la gola a Oloferne, spietato...
7 ott 2011Tempo di lettura: 2 min






bottom of page